Skip to main content

Diritto condominiale
e locazioni

L’Avv. Claudia Lantieri fornisce assistenza legale professionale e dedicata nelle questioni relative alle controversie condominiali e allo sfratto. La professionista, esperta nel settore, assiste i clienti sia nella fase stragiudiziale che in quella giudiziale, in una vasta gamma di aree tra cui l’impugnazione delle delibere condominiali, i rumori molesti, la verifica e la contestazione delle spese condominiali, lo sfratto per morosità.

La vita in condominio non sempre è serena, ma può anche presentare piccoli o grandi problemi che devono essere risolti. È necessario che ogni condomino rispetti le regole previste nel regolamento di condominio sia per quanto riguarda gli spazi comuni, sia per quanto riguarda gli orari previsti per il silenzio, nonché per la stesura dei panni o il decoro architettonico. A volte si rende necessario rivolgersi ad un avvocato esperto in controversie condominiali che sappia guidare il cliente attraverso i vuoti legislativi e i rimedi esperibili.

Prima di iniziare una causa nei confronti di un amministratore o di un condominio è necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria che consiste in un tentativo di conciliazione esperito per mezzo di un organo appositamente previsto e disciplinato dalla legge. La mediazione prevede, o personalmente o virtualmente, la presenza delle parti coinvolte assistite da un avvocato. In caso di esito positivo le parti sottoscriveranno un accordo di definizione del problema. In caso di esito negativo saranno libere di discutere i termini della controversia davanti al Giudice.

Altro settore altrettanto importante gestito dallo studio riguarda i contratti di locazione e le problematiche relative al mancato pagamento dei canoni di locazione o al termine del rapporto. In questi casi è necessario intervenire con la costituzione in mora o con lo sfratto vero e proprio.

Se hai bisogno di tutela contatta lo studio e chiedi maggiori informazioni.

Domande frequenti

Ultime news

Convalida di sfratto per morosità e affitto di ramo di azienda

Nel caso portato all’attenzione della Corte di Cassazione una società ha intimato lo sfratto per morosità al conduttore per il mancato pagamento di canoni d'af…

Simmetria tra domanda di mediazione e impugnazione della delibera

Il Tribunale di Roma respinge una richiesta di annullamento di una delibera assembleare osservando come l’art. 4 del D. Lgs. 28/2010 dispone che: "La domanda d…

Decoro architettonico e modifiche in condominio

La Cassazione pronuncia un motivo di diritto da seguire in caso di modifiche apportate ad un appartamento come in quello in esame esplicitando che: “in materia…

Infiltrazioni nell’appartamento locato e riduzione dei canoni di locazione

La Cassazione respinge il ricorso di un conduttore che lamenta il verificarsi di infiltrazioni derivanti da parti comuni (cornicione e copertura) che non sareb…