____________
____________
Il caso tratta della messa in quiescenza di una ballerina della Scala di Milano che ha denunciato una serie di comportamenti vessatori posti in essere dalla Fondazione ai suoi danni durante il rapporto di lavoro.
_________
La Corte di Cassazione si è pronunciata con sentenza del 9 giugno 2021 n. 16153 in merito alla sussistenza ed al valore da attribuire al danno da mobbing, nonché alla possibilità di dichiarare invalide le dimissioni volontarie rassegnate dal dipendente mobbizzato.
____________
Due recenti sentenza della Corte di Cassazione sembrano ribaltare decisioni precedenti. La prima riguarda il mantenimento di un figlio maggiorenne che lavora con contratti a tempo determinato e l’altra la ex moglie che lavora part time.
____________
Il Senato ha già approvato il decreto sostegni bis che all’interno prevede l’inserimento di un nuovo articolo, il 12 bis. Viene così proposto di istituire un fondo per genitori lavoratori separati o divorziati per garantire la continuità nel versamento dell’assegno di mantenimento per i figli.