Bonus genitori separati

____________ 

 

Il Senato ha già approvato il decreto sostegni bis che all’interno prevede l’inserimento di un nuovo articolo, il 12 bis. Viene così proposto di istituire un fondo per genitori lavoratori separati o divorziati per garantire la continuità nel versamento dell’assegno di mantenimento per i figli.

Art. 12 bis: “1. Al fine di garantire ai genitori lavoratori separati o divorziati, che in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività lavorativa, la possibilità di erogare l’assegno di mantenimento, è istituito presso il Ministero dell’economia e delle finanze per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri un fondo con una dotazione di 10 milioni di euro per l’anno 2021. 2. Con le risorse del fondo di cui al comma 1 si provvede all’erogazione di una parte o dell’intero assegno di mantenimento, fino a un importo massimo di 800 euro mensili. 3. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono definiti i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi a valere sul fondo di cui al comma 1, anche ai fini del rispetto del limite di spesa di cui al presente articolo. 4. Agli oneri derivanti dall’attuazione del presente articolo, pari a 10 milioni di euro per l’anno 2021, si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo di cui all’articolo 1, comma 200, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come rifinanziato dall’articolo 41 del presente decreto.”

 

L’importo massimo erogabile è di 800,00 euro e può essere chiesto dai genitori separati che abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attività lavorativa a causa del Covid. La finalità della norma è quella di consentire al genitore onerato, solitamente il padre, di continuare ad ottemperare quanto previsto negli accordi presi in separazione consensuale o nella sentenza pronunciata dal Giudice in caso di separazione giudiziale

____________

 

Cerchi un avvocato che ti segua per separazione, sfratto, controversie condominiali, 

recupero crediti, licenziamento o altro?

 

Consulta le aree di competenza e contattaci

____________

 

telefonoLantieri 02.71040459

 

whatsappLantieri 338.9660844

 

emailLantieri   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.