____________
Occorre distinguere il caso in cui i coniugi abbiano già raggiunto un accordo tra loro e abbiano deciso, pertanto, di depositare il ricorso per separazione consensuale dal caso in cui la separazione sia conflittuale.
In caso di separazione consensuale i coniugi si devono presentare davanti al Presidente del Tribunale, con o senza l’assistenza dell’avvocato, per confermare la volontà di separarsi alle condizioni già siglate nel ricorso. Il Giudice provvederà a verificare che le condizioni indicate siano conformi ai principi richiesti dalla legge e, se il controllo risulta positivo, provvederà a congedare i coniugi e, in un secondo momento, ad omologare la separazione. Si precisa che il controllo del Giudice sarà particolarmente attento con riguardo ai figli (affidamento, mantenimento, visite) al fine di garantire a costoro la miglior tutela anche quando la famiglia sarà divisa.
In caso di separazione giudiziale, invece, i coniugi dovranno comparire davanti al Giudice designato accompagnati dai rispettivi legali. Il Presidente sentirà i coniugi separatamente senza la presenza dell’avvocato per comprendere le ragioni della separazione e per tentare, se possibile, una conciliazione. Viene redatto verbale scritto di tutte le dichiarazioni che vengono rese dalle parti e, in un secondo momento, vengono ascoltati anche gli avvocati per verificare le richieste dei coniugi. Nel caso in cui la conciliazione non riesca, il Giudice assumerà quei provvedimenti necessari ed urgenti soprattutto nell’interesse dei figli (affidamento, assegno di mantenimento, visite, assegnazione della casa coniugale), nonché del coniuge più debole. Il Giudice, poi, provvederà a rimettere le parti davanti al Giudice istruttore per il prosieguo della causa.
Il provvedimento pronunciato dal Giudice in sede di udienza presidenziale può sempre essere modificato dal Giudice Istruttore in corso di causa nonché con la sentenza che definisce il giudizio.
Avverso tale provvedimento, inoltre, è possibile presentare reclamo in Corte d’Appello.
____________
Cerchi un avvocato a Milano esperto in contenzioso?
____________
+ 39 02 71040459
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
____________
Potrebbero interessarti anche
____________