Separazione consensuale

rosarossa1

 

Separazione consensuale

__________________

 

La separazione consensuale prevede l’assistenza legale dei coniugi che non intendano, per ragioni varie, iniziare un procedimento giudiziale e che manifestano entrambi la volontà di separarsi ovvero si sono resi conto che non risulta possibile continuare nel rapporto matrimoniale anche per il bene dei figli, oltre che delle parti stesse.

In questi casi le parti possono rivolgersi ad un unico avvocato che provvederà a stimolare la riflessione su quegli elementi da risolvere prima di predisporre il ricorso per separazione, ovvero a puntualizzare in una scrittura privata gli accordi raggiunti o a suggerire accordi opportuni caso per caso. Ovviamente un ricorso per separazione consensuale congiunto riduce i costi per le parti e i tempi di raggiungimento dell'accordo. In altri casi è preferibile che i coniugi si rivolgano a due avvocati diversi che provvederanno a redigere il ricorso per separazione consensuale secondo i desiderata dei propri clienti dopo attenta analisi delle reciproche richieste e mediazione tra le varie pretese.

L'Avv. Claudia Lantieri assiste congiuntamente solo quei coniugi che richiedono unitamente l'assistenza legale, mentre preferisce interloquire con i Colleghi nel caso in cui solo uno dei coniugi prenda contatto con lo studio. La scelta operata vuole garantire ai clienti la migliore serenità nell'affrontare il problema della separazione già di per se stesso denso di problemi sentimentali, senza doversi anche preoccupare del rapporto di fiducia che si instaura con il proprio legale.

_________________

 

Cerchi un avvocato a Milano esperto in separazione consensuale?

 

Contattaci
____________

 

telefonoLantieri   + 39 02 71040459

whatsappLantieri    338.9660844

emailLantieri    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

____________

 

BACK TO TOP

 

Potrebbero interessarti anche

 

Separazione giudiziale

Separazione con stranieri e irreperibilità

Udienza presidenziale

Affidamento figli

Visite genitori figli

Mantenimento figli

Divorzio consensuale

Divorzio giudiziale

Divorzio breve

Mantenimento coniuge e una tantum

____________

 

TORNA ALLE AREE DI COMPETENZA