____________
Il divorzio consente ai coniugi di chiedere lo scioglimento del matrimonio civile ovvero la cessazione degli effetti civili del matrimonio religioso quando tra gli stessi sia venuta meno la coabitazione ovvero la volontà di proseguire nel vincolo matrimoniale. Chi è interessato a chiedere il divorzio ma non ha il consenso dell’altro coniuge deve necessariamente presentare il ricorso presso il Tribunale competente tramite l’assistenza di un avvocato.
Cosa si deve fare quando si riceve la lettera di un legale per conto del coniuge, ovvero quando si vuole iniziare il divorzio. Il primo passo importante è sapere che la lettera che si riceve solitamente è un primo invito a parlare del divorzio. I legali indicano un termine solitamente breve sulla base delle richieste del proprio cliente che vuole iniziare le pratiche. È buona norma rispondere senza farsi prendere dal panico, così come è buona norma rivolgersi ad un proprio legale di fiducia matrimonialista e divorzista esperto.
Se invece si vuole iniziare il divorzio occorre fissare un primo appuntamento in studio. Il primo incontro con il legale è di fondamentale importanza e deve essere dedicato, sia dal cliente che dall’avvocato, tutto il tempo necessario per affrontare la situazione. Il cliente si deve poter fidare del proprio legale e questi deve poter capire come impostare il primo atto. In seguito all’incontro l’avvocato scriverà una lettera all’altro coniuge per invitarlo a prendere contatti con lo studio per parlare del divorzio.
L'Avvocato Lantieri, fin dal primo appuntamento, predispone un preventivo dei costi che tiene conto della complessità della causa, dalla priorità degli interessi della parte e di altre variabili quali richiesta di addebito, assegnazione della casa coniugale, sequestro preventivo dei beni, richiesta di versamento diretto e altro.
In sede di primo colloquio viene anche approfondita la differenza tra divorzio ordinario e divorzio breve, il quantum dell’assegno di mantenimento e la possibilità di prevedere l’una tantum per il coniuge che ne ha diritto, il costo per il mantenimento dei figli minori o maggiorenni non autosufficienti, l’affidamento dei figli e le visite genitori figli.
____________
L’avvocato Lantieri fornisce una consulenza completa in materia di divorzio e, in particolare, si occupa di:
Mantenimento coniuge e una tantum
____________
Cerchi un avvocato a Milano esperto di divorzio?
____________
+ 39 02 71040459
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
____________
Argomenti correlati
____________