____________
La vita in condominio non sempre è serena, ma può anche presentare piccoli o grandi problemi che devono essere risolti. È necessario che ogni condomino rispetti le regole previste nel regolamento di condominio sia per quanto riguarda gli spazi comuni, sia per quanto riguarda gli orari previsti per il silenzio, nonché per la stesura dei panni o il decoro architettonico. A volte si rende necessario rivolgersi ad un avvocato esperto in controversie condominiali che sappia guidare il cliente attraverso i vuoti legislativi e i rimedi esperibili.
Prima di iniziare una causa nei confronti dell’amministratore o di un condomino è necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria che consiste in un tentativo di conciliazione esperito per mezzo di un organo appositamente previsto e disciplinato dalla legge. La mediazione prevede, o personalmente o virtualmente, la presenza delle parti coinvolte assistite da un avvocato. In caso di esito positivo le parti sottoscriveranno un accordo di definizione del problema. In caso di esito negativo saranno libere di discutere i termini della controversia davanti al Giudice.
I condomini possono trovarsi nella necessità di consultare un avvocato di diritto condominiale in caso di impugnazione di delibere assembleari, ovvero nel caso in cui vi siano dei dubbi di correttezza del preventivo o del consuntivo di spesa. A volte si presentano casi in cui l'amministratore di condominio sia infedele rispetto al mandato ricevuto dall'assemblea o di amministratore di condominio che decide di non rinnovare l'incarico. In queste ipotesi si rende necessario ricorrere al Tribunale affinché nomini un nuovo amministratore e verifichi l'operato di quello ormai uscito, Ancora vi sono casi in cui un condomino intenda contestare un decreto ingiuntivo ricevuto. Si rende allora necessario consultare un avvocato esperto per cause condominiali al fine di risolvere problemi e controversie tra i condomini di uno stabile o tra i condomini e l'amministratore.
Vi sono liti attive e passive che possono coinvolgere un condominio. L'amministratore ha la legittimazione ad agire o resistere sulla base del mandato ricevuto dall'assemblea. Ovviamente dovrà rivolgersi ad un avvocato con esperienza nel diritto condominiale sia per intraprendere iniziative stragiudiziali e giudiziali per il recupero di somme nei confronti di condomini morosi, sia per predisporre e gestire contratti con i terzi vuoi per l'esecuzione di semplici lavori, vuoi per il rifacimento del tetto o della facciata. Numerosi sono i casi in cui è necessario l'intervento dell'avvocato per il passaggio di consegne e la verifica dell'operato del vecchio amministratore ovvero per partecipare o assistere l'amministratore durante le assemblee condominiali.
In queste ed in altre ipotesi è indispensabile essere affiancati da un avvocato condominiale per ottenere la migliore difesa possibile.
____________
+ 39 02 71040459
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
____________
Articoli correlati